Blog navigation

Ultimi post

Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
121 visualizzazioni

Microset rinnova la sua gamma con alimentatori più performanti, protezioni avanzate e controllo remoto via SNMP. Tra...

Leggi di più
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
410 visualizzazioni

Dopo oltre un decennio di successi con le serie SDR, NDR ed EDR – con quasi 100 milioni di unità vendute nel mondo –...

Leggi di più
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
584 visualizzazioni

MEAN WELL continua a innovare nel settore dell’illuminazione intelligente con il lancio della serie XLC-25/40/60KN,...

Leggi di più
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
832 visualizzazioni

Lifud presenta la serie CASAMBI ACB-B, una soluzione avanzata per il controllo wireless dell’illuminazione, perfetta...

Leggi di più
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
1029 visualizzazioni

Nel mondo dell’alimentazione industriale, l’ottimizzazione dello spazio e l’affidabilità dei dispositivi sono...

Leggi di più

Epidemia Coronavirus Cina - effetti sui trasporti merci

2042 Visualizzazioni
 

Coronavirus - impatti sui trasporti e la logistica

Come noto, l'epidemia di Coronavirus che si è diffusa in Cina nelle ultime settimane, ha richiesto, per la sua gravità, misure di sicurezza eccezionali, volte a limitare il più possibile la diffusione del virus.
In particolare, le autorità Cinesi hanno posto in quarantena numerose città e posto severe restrizioni agli spostamenti di persone all'interno del Paese. Inoltre è stato deciso il prolungamento delle tradizionali ferie legate al Capodanno Cinese, che quest'anno è iniziato il 25 gennaio: in diverse città tutti gli uffici resteranno chiusi fino al 9 febbraio.
Infine, alcune compagnie aeree tra cui British Airways, Lufthansa, SwissAir, Austrian e Iberia, hanno sospeso i collegamenti aerei con la Cina a titolo precauzionale.
La situazione è chiaramente in evoluzione e non ha ancora una cornice precisa, ma sicuramente ci saranno da aspettarsi ritardi nelle consegne del materiale.
Sarà nostra cura tenervi aggiornati, per gestire al meglio i problemi di approvvigionamento che potranno insorgere.


Grazie per l’attenzione
Staff Power-Supply.it
 
Pubblicato in: News