Blog navigation

Ultimi post

Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
44 visualizzazioni

Microset rinnova la sua gamma con alimentatori più performanti, protezioni avanzate e controllo remoto via SNMP. Tra...

Leggi di più
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
376 visualizzazioni

Dopo oltre un decennio di successi con le serie SDR, NDR ed EDR – con quasi 100 milioni di unità vendute nel mondo –...

Leggi di più
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
512 visualizzazioni

MEAN WELL continua a innovare nel settore dell’illuminazione intelligente con il lancio della serie XLC-25/40/60KN,...

Leggi di più
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
801 visualizzazioni

Lifud presenta la serie CASAMBI ACB-B, una soluzione avanzata per il controllo wireless dell’illuminazione, perfetta...

Leggi di più
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
949 visualizzazioni

Nel mondo dell’alimentazione industriale, l’ottimizzazione dello spazio e l’affidabilità dei dispositivi sono...

Leggi di più

Mean Well: nuova serie LRS-N2, fino al 200% di potenza di spunto in più!

3377 Visualizzazioni
 

Gli alimentatori boxati vengono utilizzati in una vasta gamma di settori industriali, comprese apparecchiature elettriche o sistemi di controllo.

In specifici settori, l'alimentazione deve poter essere in grado di fornire una potenza di spunto in avvio più elevata per carichi induttivi come motori o controlli elettronici.

Per questo motivo, Mean Well ha sviluppato la nuova serie LRS-100/200/350/600 N2, che offre ai clienti un'unità di alimentazione in grado di gestire consumi istantanei del 200% della potenza di picco (con un ciclo di lavoro inferiore al 35%) senza aumentare la potenza nominale, contribuendo così a risolvere problemi di applicazione e a ridurre i costi complessivi.

La principale differenza tra la nuova serie LRS-100/200/350/600 N2 e la precedente serie LRS è la capacità di fornire una potenza di picco del 200% istantanea per un massimo di 5 secondi, il che riduce i problemi quando si fa corrispondere con vari carichi ad alta corrente istantanea durante l'avvio.

I clienti non hanno così più bisogno di acquistare alimentatori con una potenza nominale più elevata, ma possono semplicemente optare per alimentatori con una potenza nominale inferiore, abbinata ad una potenza di picco maggiorata.

In questo modo è possibile ridurre non solo il costo di acquisto dell'alimentatore, ma anche risolvere eventuali problemi di applicazione.

Le tensioni di uscita fornite sono da 12V/24V/36V/48V, comunemente usati in apparecchiature industriali.

Le altre dimensioni meccaniche sono le stesse della precedente serie LRS, rendendo più facile la sostituzione per i clienti.

Oltre alla certificazione UL/EN 62386-1, la serie LRS-N2 è anche conforme agli standard EN 61558-1 OVC III per alimentazioni industriali.

In generale, i prodotti con design OVC III sono più adatti alle apparecchiature industriali perché possono essere collegati direttamente dalla scatola di distribuzione, risparmiando il costo dell'uso di un trasformatore di isolamento aggiuntivo.

Allo stesso tempo, la serie è anche doppiamente certificata per aiutare i clienti a abbreviare il processo di certificazione e può essere utilizzata con varie apparecchiature elettroniche o meccaniche, come bracci robotici, controllo motori, macchine per il caffè, sistemi di illuminazione di emergenza, ecc. 

  • Fino al 200% di capacità di picco

  • Ampia gamma di ingresso da 110 o 230 VCA

  • Protezioni: Sovraccarico / Sovratensione / Surriscaldamento

  • Design a basso profilo da 1U

  • Conformi agli standard UL/EN62368-1 e EN 61558-1 con doppia certificazione

  • Conformi alla Categoria III per Sovratensione (OVC III)

  • Indicatore a LED per l'alimentazione accesa

  • Garanzia di 3 anni

Guarda i

 
Pubblicato in: News