Blog navigation

Ultimi post

Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
44 visualizzazioni

Microset rinnova la sua gamma con alimentatori più performanti, protezioni avanzate e controllo remoto via SNMP. Tra...

Leggi di più
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
376 visualizzazioni

Dopo oltre un decennio di successi con le serie SDR, NDR ed EDR – con quasi 100 milioni di unità vendute nel mondo –...

Leggi di più
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
512 visualizzazioni

MEAN WELL continua a innovare nel settore dell’illuminazione intelligente con il lancio della serie XLC-25/40/60KN,...

Leggi di più
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
801 visualizzazioni

Lifud presenta la serie CASAMBI ACB-B, una soluzione avanzata per il controllo wireless dell’illuminazione, perfetta...

Leggi di più
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
949 visualizzazioni

Nel mondo dell’alimentazione industriale, l’ottimizzazione dello spazio e l’affidabilità dei dispositivi sono...

Leggi di più

Mornsun LIT240-26B: nuovo DIN rail trifase con input 320-600VAC

1312 Visualizzazioni
 

Mornsun ha appena rilasciato i nuovi modelli trifase guida DIN da 240W, serie LIT240-26B. Economico ed ecologico, la serie può essere largamente impiegata per controlli industriali, ferrovie, energie rinnovabili e altre applicazioni in ambienti particolarmente ostici.

L'intera serie offre ampio range di tensione in input, temperature di lavoro flessibili, 130% di picco in uscita per i primi 3 secondi, funzione DC OK integrata, OVC III (EN62477, 2000m) ed è a norma secondo lo standard UL61010.

Il suo design è più sottile del 17% rispetto ai principali competitor sul mercato.

  • Elevate performance
  • Ampio range di tensione in input: 3x320-600VAC, bifase o trifase. DC 450-850VDC
  • Efficienza fino al 92%
  • Temperatura di lavoro: -30℃ to +70℃ (a pieno carico - 60°C)
  • Picco al 130% per tre secondi, funzione DC OK integrata, OVC III (EN62477, 2000m)
  • Alta affidabilità
  • Ottima tensione di isolamento I/O fino a 4000VAC
  • Garanzia di 3 anni, 5000m di altitudine
  • Protezioni contro cortocircuito, sovracorrente, sovratensione e sovratemperatura.
  • Ottime performance EMC
  • Corrente armonica: IEC/EN61000-3-2 Classe A ESD: IEC/EN61000-4-2 ±8KV/Air ±15KV;
  • Surge: IEC/EN61000-4-5 linea a linea ±2KV/linea a terra ±4KV 3.
  • Struttura migliorata
  • Terminale a singola vite e copertura di tipo U per un'installazione in piena sicurezza
  • QR code per un facile accesso a datasheet e manuale
  • Indicatore LED per monitorare le operazioni
  • Supporti metallici nel retro per un montaggio a doppia via
  • Design ultra slim: 54mm di ampiezza, facile da installare

La serie LIT240-26B può essere tranquillamente installata in applicazioni che richiedono trifase e alta stabilità, come il settore ferroviario, energie rinnovabili e impianti elettrici, riuscendo così a garantire affidabilità, elevata EMC e ottime performance.

I prodotti necessitano di essere installati in ambienti correttamente areati, contattaci se hai requisiti d'installazione specifici!

  • Input universale 320-600VAC o 450-850VDC, trifase (selezionabile bifase o trifase)
  • Efficienza fino al 92%
  • Temperatura di lavoro: -30°C fino a +70°C (pieno carico @ 60°C)
  • Funzione DC OK
  • Tensione di isolamento fino a 4000VAC
  • OVC III (a norma secondo EN62477/2000m)
  • Basso rumore e ripple, 5000m di altitudine
  • 3 anni di garanzia
  • Picco a 130% per 3 secondi
  • Protezioni contro corto circuito, sovracorrente, sovratensione e sovratemperatura
  • A norma secondo UL/EN/IEC/BS EN62368, UL61010, EN62477, EN61558

 
Pubblicato in: News