Blog navigation

Ultimi post

Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
44 visualizzazioni

Microset rinnova la sua gamma con alimentatori più performanti, protezioni avanzate e controllo remoto via SNMP. Tra...

Leggi di più
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
376 visualizzazioni

Dopo oltre un decennio di successi con le serie SDR, NDR ed EDR – con quasi 100 milioni di unità vendute nel mondo –...

Leggi di più
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
512 visualizzazioni

MEAN WELL continua a innovare nel settore dell’illuminazione intelligente con il lancio della serie XLC-25/40/60KN,...

Leggi di più
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
801 visualizzazioni

Lifud presenta la serie CASAMBI ACB-B, una soluzione avanzata per il controllo wireless dell’illuminazione, perfetta...

Leggi di più
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
949 visualizzazioni

Nel mondo dell’alimentazione industriale, l’ottimizzazione dello spazio e l’affidabilità dei dispositivi sono...

Leggi di più

Nuovi Cotek AE-1500-LV, alimentatori switching con ORingFET integrato

1319 Visualizzazioni
 

Per far risparmiare tempo ai propri clienti, Cotek ha rilasciato la nuova serie AE-1500-LV con ORing FET integrato. Gli ingegneri non avranno più bisogno così di sprecare il proprio tempo per scegliere un ORing compatibile per l’installazione.

Come per i precedenti prodotti anche il nuovo modello permette all'utente di impostare la tensione o la corrente di uscita CC da 0 ~ 105% tramite controlli analogici o digitali. 

Cotek ha inoltre progettato la nuova versione mantenendo la stessa forma e e lo stesso formato dei pin del vecchio modello per evitare processi di transizione lunghi.

La nuova versione è conforme alle ultime certificazioni sulla sicurezza secondo il nuovo standard IEC/EN62368-1. 

Inoltre, l'alimentatore può essere configurato in parallelo per la condivisione totale della corrente, fornendo così flessibilità, efficienza e risparmio nello sviluppo di sistemi ad alta potenza (fino a 10,8 KW), con supporto della tensione di uscita DC fino a 60 VDC. 

 
Pubblicato in: News