Blog navigation

Ultimi post

Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
Scopri le novità Microset: alimentatori evoluti, soluzioni DC-UPS e molto altro!
44 visualizzazioni

Microset rinnova la sua gamma con alimentatori più performanti, protezioni avanzate e controllo remoto via SNMP. Tra...

Leggi di più
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
Nuovi XDR-E Mean Well: Potenza più compatta, prestazioni più elevate
376 visualizzazioni

Dopo oltre un decennio di successi con le serie SDR, NDR ed EDR – con quasi 100 milioni di unità vendute nel mondo –...

Leggi di più
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
XLC-25/40/60KN: la nuova generazione di driver LED KNX di MEAN WELL
512 visualizzazioni

MEAN WELL continua a innovare nel settore dell’illuminazione intelligente con il lancio della serie XLC-25/40/60KN,...

Leggi di più
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
801 visualizzazioni

Lifud presenta la serie CASAMBI ACB-B, una soluzione avanzata per il controllo wireless dell’illuminazione, perfetta...

Leggi di più
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
949 visualizzazioni

Nel mondo dell’alimentazione industriale, l’ottimizzazione dello spazio e l’affidabilità dei dispositivi sono...

Leggi di più

Informazioni sui trend del mercato globale e sui tempi di consegna

1700 Visualizzazioni
 

DICEMBRE 2021. Il mercato globale dell'elettronica sta vivendo situazioni davvero problematiche, influenzando così l'intera logistica e le tempistiche di consegna di materie prime e prodotti finiti.

Ecco quindi un breve approfondimento affinchè possa dare delucidazioni sull'attuale panorama.


Mancanza di materie prime per alimentatori.

L'industria dei veicoli elettrici, intelligenza artificiale e il network 5G sta incrementando a vista d'occhio, con una conseguente elevata richiesta di materie prime, allungando le tempistiche di consegna e il prezzo di vendita per MOSFET, MLCC, etc...

Le previsioni portano a pensare che tale situazione si possa protrarre per tutto il 2022.

Per questo motivo raccomandiamo vivamente di acquistare i vostri ordini con largo anticipo rispetto alla vostra esigenza.


Crisi del rame

Il prezzo di acquisto del rame ha avuto incremento storico durante l'intero anno passato, ed è previsto il raggiungimento di 5.00/lib entro il 2022. 


Meno lavoratori

Il continuo aumento di casi per il Covid-19 ha inevitabilmente portato ad una diminuzione di lavoratori nel settore. A peggiorare tale situazione si deve segnalare anche il periodo del Capodanno Cinese, che vede i lavoratori cinesi ridurre il proprio orario lavorativo. Speriamo quindi che l'attuale campagna vaccinale possa portare risultati positivi concreti entro la prima metà del 2022.


Carenza di containers per il trasporto

La mancanza di containers disponibili al trasporto, così come la continua congestione dei porti navali, sta causando l'aumento dei ritardi di consegna e di approvvigionamento. L'intera supply chain ha visto un rallentamento in Asia di addirittura 6 volte più grande rispetto ad un anno fa.


AlimentatoriShop.com continuerà ad offrire il miglior servizio possibile, affiancandovi passo a passo negli acquisti per affrontare questa problematica situazione assieme. 

Vi ringraziamo per la comprensione.

 
Pubblicato in: News, Informazione